Associazione

I Soci

martedì 23 settembre 2025

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - ETS APS comprende tre categorie di soci: effettivi, tutori, e sostenitori

SOCI EFFETTIVI

Per persone non vedenti ci riferiamo alla “Classificazione e quantificazione delle minorazioni visive e norme in materia di accertamenti oculistici” articoli 2, 3, 4, 5 e 6 della Legge 138/2001:

Ciechi Totali

-Coloro che sono colpiti da totale mancanza della vista in entrambi gli occhi.

-Coloro che hanno la mera percezione dell’ombra e della luce o del moto della mano in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore.

-Coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 3%.

Ciechi Parziali

-Coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 1/20 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore anche con eventuale correzione;

-coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 10%.

Ipovedenti Gravi

-Coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore anche con eventuale correzione.

-Coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 30%.

Ipovedenti Medio – Gravi

-Coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 2/10 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore anche con eventuale correzione.

-Coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 50%.

Ipovedenti Lievi

-Coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 3/10 in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore, anche con eventuale correzione.

-Coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 60%.

SOCI TUTORI

Sono sia i legali rappresentanti dei minori e degli interdetti giudiziali, sia i curatori dei minori emancipati e degli inabilitati.

SOCI SOSTENITORI

Sono i cittadini che intendono condividere le finalità istituzionali e che dimostrino concretamente di voler partecipare alla vita associativa in tutte le sue articolazioni.

Diventa socio

Iscrivendoti permetterai all'Unione di rappresentare le persone con difficoltà visive, fare le tue proposte e rendere l'associazione più forte e unita.

Scopri come