La Sezione di Trento partecipa alla giornata Giornata Mondiale della Vista con una conferenza stampa organizzata per giovedì 10 ottobre alle 10.30 presso la Sala Stampa di Palazzo Geremia in Via Belenzani a Trento per richiamare l’attenzione del Paese, sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita.
Alla conferenza stampa saranno presenti la Dottoressa Lucia Cainelli, Vicepresidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Trento, che informerà degli eventi di prevenzione da sempre organizzati dalla Sezione, il Dottor Mauro Marcantoni, che coordinerà l’incontro facendo una panoramica sulla Giornata Mondiale della Vista, e la Dottoressa Federica Romanelli, Direttrice Unità Operativa Oculistica di Trento e di Rovereto dell’APSS di Trento, che parlerà dell’importanza clinica della prevenzione.
Nella stessa giornata verranno distribuiti, nel centro storico di Trento e presso i reparti di oculistica degli ospedali di Trento e Rovereto, gli opuscoli divulgativi predisposti per la giornata.
Martedì 15 ottobre la Sezione di Trento organizza una giornata dedicata allo screening gratuito del glaucoma rivolto alle persone con più di 40 anni, grazie alla preziosa collaborazione del Dott. Mauro Berteotti. Le visite saranno effettuate presso l’ambulatorio oculistico della Sezione provinciale, in Corso Michelangelo Buonarroti 78 a Trento.
È possibile prenotare il controllo, fino a esaurimento posti, telefonando allo 0461 915990.
L’iniziativa di prevenzione è promossa e finanziata da IAPB Italia (www.iapb.it) ed organizzata e attuata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale di Trento.
Per rivedere la Conferenza Stampa del 10.10.2024 Clicca qui
Scopri di più su www.giornatamondialedellavista.it
L’Adige, 11.10.2024
Il T quotidiano, 11.10.2024