Notizie

Convocazione Assemblea Annuale soci UICI TN 2025

venerdì 4 aprile 2025

Trento, 28 marzo 2025

Prot. n. 31 / DT

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

Cara/o socia/o,

con la presente sei cordialmente invitata/o ad intervenire all'Assemblea Ordinaria dei soci.

L'Assemblea è indetta in prima convocazione il giorno 25 aprile 2025 alle ore 6.00 e in seconda convocazione alle ore 9.30 di SABATO 26 APRILE 2025 presso la Sala della Federazione Trentina della Cooperazione Via Segantini n. 10 a Trento, ora in cui inizieranno i lavori effettivi, con il seguente Ordine del Giorno:

1. Saluto del Presidente Sezionale e delle Autorità presenti;

2. Nomina del Presidente e Vicepresidente dell'Assemblea;

3. Nomina della Commissione Scrutinatrice;

4. Nomina dei questori;

5. Nomina a scrutinio palese, su proposta del Presidente della Sezione territoriale, dell’Organo di Controllo;

6. Lettura della relazione sull’attività svolta nel 2024;

7. Presentazione ed esame del Bilancio al 31/12/2024 (Stato Patrimoniale, Conto Economico e Relazione di Missione), relazione dell'Organo di Controllo e Revisore Legale dei Conti; discussione e delibere conseguenti;

8. Varie ed eventuali;

9. Apertura seggi per l'elezione dei sette componenti del Consiglio Sezionale e del Delegato al Congresso Nazionale.

Per permettere la più ampia partecipazione a questo importante momento associativo, è stata creata una stanza sulla piattaforma Zoom dove i soci possono intervenire, inoltre sarà attiva una diretta sui social raggiungibile attraverso il nostro sito www.uicitrento.it nella sezione notizie.

Il link per accedere all’assemblea tramite Zoom sarà inviato via mail o messaggio WhatsApp, a chi ne farà specifica richiesta.

Per chi avesse necessità di aiuto per l’installazione di Zoom e richiedere una breve spiegazione d’uso può contattare l’ufficio per prendere appuntamento con Federico.

Per favorire l'esercizio del diritto di voto, in alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico, il socio interessato, deve darne comunicazione entro dieci giorni antecedenti alla data dell’Assemblea, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione uictn@uici.it; i seggi in presenza rimarranno aperti fino alle ore 15:00.

Ricordiamo che hanno diritto di elettorato attivo e passivo i soci maggiorenni e i soci tutori, purché in regola con il pagamento della quota associativa al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di svolgimento delle elezioni, se già iscritti, e comunque in regola con il pagamento della quota dell’anno in corso, in tutti i casi (art. 3/S comma 7).

Qualora vi fossero soci intenzionati a presentare una o più liste, le stesse devono essere depositate presso la segreteria sezionale complete in ogni sua parte entro le ore 12.00 del decimo giorno libero precedente l’Assemblea, sottoscritte dai candidati per un massimo di dieci nominativi, e da almeno 15 soci effettivi a sostegno.

Per quanto previsto dallo Statuto e dal Regolamento Generale (art. 23/R – comma 54) il Presidente del seggio controlla che durante le elezioni una stessa persona non assista più di due elettori; pertanto è opportuno che ogni associato che intende esprimere il voto tramite l'aiuto di una persona vedente, provveda ad avere un proprio accompagnatore.

Comunicazione degli eletti verrà data tramite messaggio SMS, WhatsApp e pubblicata sul sito internet della Sezione.

Per partecipare all'Assemblea, è assolutamente necessario prenotarsi entro le ore 17.00 di martedì 22 aprile al numero 0461 915990 o al numero 0461 915306, per consentire una migliore organizzazione dell’evento.

I documenti riassuntivi del Bilancio 2024 e la Relazione sull’attività svolta sono disponibili in Sezione o inviati a chi ne farà richiesta.

L’impiegata Piera Campestrini è disponibile a fornire i chiarimenti ritenuti utili sui documenti contabili.

Cordiali saluti.

IL PRESIDENTE

- Dario Trentini -

LETTERE

Diventa socio

Iscrivendoti permetterai all'Unione di rappresentare le persone con difficoltà visive, fare le tue proposte e rendere l'associazione più forte e unita.

Scopri come