Notizie

Assemblea ordinaria 2025

lunedì 3 marzo 2025

Cara/o socia/o,

con la presente desideriamo informarti che l'Assemblea Ordinaria dei soci si svolgerà il 26 APRILE 2025.

Apposita lettera di convocazione sarà spedita in seguito. Durante l’Assemblea vi saranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Delegato al Congresso.

Siamo certi che ogni associato farà il possibile per poter presenziare all’Assemblea ed assicurare il suo indispensabile contributo, sia intervenendo nel dibattito che esercitando il suo diritto di voto.

Per permettere la più ampia partecipazione a questo importante momento associativo, sarà creata una stanza sulla piattaforma Zoom dove i soci potranno intervenire; inoltre sarà attiva una diretta sul canale YouTube raggiungibile attraverso il nostro sito www.uicitrento.it nella sezione notizie.

Il link per accedere all’assemblea tramite Zoom sarà inviato via mail o messaggio WhatsApp a chi ne farà specifica richiesta.

Per chi avesse necessità di aiuto per l’installazione e una breve spiegazione d’uso dello strumento Zoom può contattare l’ufficio e richiedere l’assistenza di Federico tramite appuntamento in sede o da remoto.

Note importanti:

●       le votazioni per la nomina dei sette componenti del Consiglio Sezionale e del Delegato al Congresso Nazionale avverranno il giorno dell'assemblea e per favorire l'esercizio del diritto di voto, in alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare unitamente ad altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.

Il socio interessato, entro dieci giorni dalla data dell’Assemblea, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione uictn@uici.it, deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto.

Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.

Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.

A chiusura dell'Assemblea, la proclamazione degli eletti avverrà al termine dello spoglio;

●       hanno diritto di elettorato attivo e passivo i soci maggiorenni e i soci tutori, purché in regola con il pagamento della quota associativa al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di svolgimento delle elezioni, se già iscritti, e comunque in regola con il pagamento della quota dell’anno in corso, in tutti i casi (art. 3/S comma 7);

●     per eventuali candidature: possono essere eletti alla carica di Consigliere i soci che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31 dicembre dell’anno precedente l’elezione (art. 3/S comma 10);

●     qualora vi fossero soci intenzionati a presentare una o più liste, le stesse devono essere depositate presso la segreteria sezionale complete in ogni sua parte entro le ore 12.00 del decimo giorno libero precedente l’Assemblea, sottoscritte dai candidati per un massimo di dieci nominativi, e da almeno 15 soci effettivi; le impiegate Bailoni Maria Agnese, Campestrini Piera e Pace Denise sono state incaricate dal Consiglio Direttivo a raccogliere le firme, presso l’ufficio e negli orari di apertura al pubblico. Nella formazione delle liste deve essere assicurata la rappresentanza di genere. Per ciascuna lista deve essere nominato un rappresentante di lista. (art. 23/R).

Esempi:

presentazione di lista per eleggere

·         sette consiglieri Sezionali:

max. 10 candidati (quattro donne e sei uomini, o viceversa, ecc.); min. 5 candidati (due donne e tre uomini o viceversa);

·         un Delegato al Congresso:

max. 2 candidati (una donna e un uomo); min. 1 candidato;

In presenza di una sola lista, è data facoltà di presentare candidature singole, secondo gli stessi tempi e le stesse modalità in vigore per la presentazione delle liste.

Qualora non sia stata presentata alcuna lista, le eventuali candidature singole possono essere presentate fino a cinque giorni liberi prima dello svolgimento dell’Assemblea; ciascuna candidatura singola deve essere sottoscritta da almeno un socio in regola con il pagamento della quota associativa del 2025 e di eventuali altre annualità pregresse, purché non risulti candidato per la medesima carica.

●     Per quanto previsto dallo Statuto e dal Regolamento Generale (art. 23/R – comma 54) il Presidente del seggio controlla che durante le elezioni una stessa persona non assista più di due elettori; pertanto è opportuno che ogni associato che intende esprimere il voto tramite l'aiuto di una persona vedente, provveda ad avere un proprio accompagnatore.

Cordiali saluti.

IL PRESIDENTE

- Dario Trentini -

Lettera

Diventa socio

Iscrivendoti permetterai all'Unione di rappresentare le persone con difficoltà visive, fare le tue proposte e rendere l'associazione più forte e unita.

Scopri come